|
| Dipendenza da cibo spazzatura | |
| | Autore | Messaggio |
---|
Ospite Ospite
| Titolo: Dipendenza da cibo spazzatura Mer Giu 30, 2010 6:28 pm | |
| Non so quale sia il metodo migliore. Non sopporto il cibo spazzatura (quello che una volta iniziato non ti "permette" di smettere), e per questo non ne compro. Il risultato pero' e' che i miei figli piu' grandi se lo comprano da se, il piccoletto invece, quando partecipa alle festicciole di compleanno sbrana letteralmente le schifezzine che di solito si trovano insieme alla torta (che non assaggia neppure). ....................................................................
Troppi additivi negli alimenti, difendersi dal cibo-spazzatura Nati per conservare i cibi e accrescerne il sapore, in molti casi vengono usati per "abbellire" le pietanze, apportando più rischi che benefici. Una guida del Salvagente ci aiuta a scegliere prodotti più sani Così ricchi e saporiti da diventare quasi una droga. Il sospetto i consumatori ce l’hanno da anni (da quando hanno scoperto di non riuscirsi a staccare dal pacchetto di patatine fritte, e di “dover” mangiare lo snack al cioccolato tutti i giorni, alla stessa ora...), ma adesso un numero sempre più crescente di ricerche scientifiche porta in questa direzione. Non è ancora chiaro se si tratti di dipendenza vera e propria, come quella data dall’alcol o dalle droghe, ma un dato è acclarato: chi mangia cibi supersaporiti, alle lunghe non riesce più a staccarsene e ad apprezzare gli alimenti semplici. Il settimanale Il Salvagente, nel numero in edicola da giovedì 1° luglio, ha dedicato un lunga inchiesta proprio ad additivi e ingredienti in grado di condizionare le scelte alimentari di adulti e bambini.
Sapori esagerati È dall’America, la patria del junk food, che arriva l’ultimo allarme, e a lanciarlo è un ex commissario della Food and drug administration e professore di Harvard, David Kessler, che si spinge molto più in là. In un libello (“The end of overeating”, più o meno “La fine dell’abbuffata”) lo studioso accusa l’industria alimentare di avere portato all’eccesso la consuetudine di arricchire gli alimenti per renderli più appetibili al palato del consumatore, tanto appetibili da non poterne più fare a meno. Così, alla ricerca dell’iperpalatabilità (che non ha più nulla a che fare con il gusto) il mondo del cibo confezionato ha esagerato con sale, zucchero, grassi, additivi, e aromi.
Fast food flavour In alcuni casi l’esagerazione arriva all’estremo. E c’è da inorridire a sentire cosa finisce nelle crocchette di pollo da fast food. Secondo le ricerche fatte da Kessler, solo nella materia prima - la carne - una quantità considerevole di sale, idrolizzati della proteina di soia, e sodio fosfato, per fare aumentare la carne di volume e renderla più morbida. Quando poi la carne viene sminuzzata (si mastica meglio), viene mischiata con altri ingredienti, come cristalli di sciroppo di granturco, per renderla più dolce, lievito, per aggiungere sapore, e olio di semi di soia per renderla più croccante in fase di frittura. Siamo nei fast food americani, certo, ma a questo punto viene da chiedersi quale sia il procedimento di alcune pietanze pronte made in Italy, e di “polpette” dalle forme più svariate.
In ogni caso, Kessler ne è convinto: tutti questi accorgimenti stimolerebbero il nostro cervello fino a creare una dipendenza.
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2010/06/30/troppi-additivi-negli-alimenti-difendersi-dal-cibo-spazzatura/ |
| | | dharma Oltre l'apparenza....
| Titolo: Re: Dipendenza da cibo spazzatura Gio Lug 01, 2010 7:25 pm | |
| cara eletta ,,questo non fa che confermare ,un post di qualche tempo fa ,che propri parlava di ''superalimenti'',,,i bambini non mangiano più le torte fatte in casa perchè drogati dai superdolci con aggiunta di alcool delle merendine,,,
i grassi e gli zuccheri ,diceva un medico nutrizionista ,vengono riconosciuti dal nostro corpo come alimenti di sopravvivenza ,,e più ce ne è più il corpo fisico li desidera,,,stessa spirale della droga,,
i sapori delicati vengono soppiantati da quelli ,piuù forti e,,,,,
per andare 'oltre '''questa cosa viene anche applicata alle sensazioni ,che si desiderano sempre più forti,,,,
| |
| | | Ospite Ospite
| Titolo: Re: Dipendenza da cibo spazzatura Ven Lug 02, 2010 8:51 am | |
| Dharma, sintesi efficace di quello che e' anche il mio pensiero. Cambiare rotta a questo punto credo sara' un lavoro molto duro!! |
| | | Ospite Ospite
| | | | lisa Oltre l'apparenza....
| Titolo: Re: Dipendenza da cibo spazzatura Ven Lug 02, 2010 6:30 pm | |
| Da brava nostalgica del passato rimpiango le merende fatte da bambina a base di una fetta di torta preparata in casa oppure di una tazza di the con dei biscotti al burro.
Questi cibi sono stati soppiantati allegramente da merende e schfezzine simili che di sano hanno ben poco ma che come tutte le cose sono molto abili nel creare una certa dipendenza per via delle sostanze che contengono .
Diciamo che oggi complice anche il fatto che si ha meno tempo,forse anche meno voglia (poichè quando si rientra a casa dopo una giornata di lavoro non sempre si è dell'umore adatto a preparare dolci) ma anche forse perchè il tutto risulta più pratico si è più tentati nell'offrire ai ragazzi delle marande preconfezionate così come lo sono la maggior parte delle cose che vengono consumate abitualmente.
La società contemporanea non aiuta di certo ed i ragazzi fra loro sanno essere anche molto "cattivi"quindi sempre più raro trovare un ragazzino che consuma come mernda un panino al posto della cara merendina tanto ben reclamizzata e vestita a festa nel suo incarto glitterato!
é difficile cercare di far capire ad un ragazzino che i sorrisetti degli amici non valgono quanto un cibo sano anche se ci si può provare ugualmente a mio avviso.
Rimane la possibilità di un utilizzo controllato e studiato che esponga meno le teste giovani a subire condizionamenti fin dalla tenera età.
Insomma che dire??
Usare sempre il nostro modo di vedere anche se qualche amichetto riderà garantirà loro sicuramente una salute fisica e mentale differente. | |
| | | Ospite Ospite
| Titolo: Re: Dipendenza da cibo spazzatura Sab Lug 03, 2010 5:20 pm | |
| Come al solito, mi dispiace sembrare saccente, ma qui devo entrare in ballo io, se non altro per esperienza Arriva per tutti il momento del "proibito e vietato è meglio" Chi di noi, quando s'era ragazzi, non ha sbavato per qualcosa di schifoso? Avevano voglia le nostre madri a vietarcelo, a spiegarci che c'avrebbe fatto male, ma solo all'età della ragione le abbiamo riconosciuto la sua. Anche per i nostri figli è così, i miei andavano a scuola con il panino, gli altri con la merendina. I miei mi dicevano "Anch'io voglio la merendina" ed io sentenziavo "No, fa male quella schifezza, ti fa cadere i denti e ti fa diventare obeso" e loro "Però tizio la mangia sempre, sta bene e non è ciccione" .......................sapete cosa scoprii una volta? Mio figlio, il grande, faceva a cambio di merenda, questo significa che all'altro bambino faceva gola il panino di mio figlio, vero! Così imparai ad alternare, anche perchè il loro organismo deve abituarsi al buono ed al meno buono, com'è pure per noi. Arriverà il tempo, per i miei è già arrivato, che preferiranno le cose migliori e sane perchè capiranno che è giusto, non disdegneranno i Mac, ma ogni tanto, quando ormai non sarà più un cult per loro. Devo confessarvi che anche a me piace perdermi nel voluttuoso mondo di Macdonald's, una/due volte l'anno..................per assaporare il piacere del proibito |
| | | dharma Oltre l'apparenza....
| Titolo: Re: Dipendenza da cibo spazzatura Sab Lug 03, 2010 6:23 pm | |
| - Artemisia Todeschini ha scritto:
- Come al solito, mi dispiace sembrare saccente, ma qui devo entrare in ballo io, se non altro per esperienza
Arriva per tutti il momento del "proibito e vietato è meglio" Chi di noi, quando s'era ragazzi, non ha sbavato per qualcosa di schifoso? Avevano voglia le nostre madri a vietarcelo, a spiegarci che c'avrebbe fatto male, ma solo all'età della ragione le abbiamo riconosciuto la sua. Anche per i nostri figli è così, i miei andavano a scuola con il panino, gli altri con la merendina. I miei mi dicevano "Anch'io voglio la merendina" ed io sentenziavo "No, fa male quella schifezza, ti fa cadere i denti e ti fa diventare obeso" e loro "Però tizio la mangia sempre, sta bene e non è ciccione" .......................sapete cosa scoprii una volta? Mio figlio, il grande, faceva a cambio di merenda, questo significa che all'altro bambino faceva gola il panino di mio figlio, vero! Così imparai ad alternare, anche perchè il loro organismo deve abituarsi al buono ed al meno buono, com'è pure per noi. Arriverà il tempo, per i miei è già arrivato, che preferiranno le cose migliori e sane perchè capiranno che è giusto, non disdegneranno i Mac, ma ogni tanto, quando ormai non sarà più un cult per loro. Devo confessarvi che anche a me piace perdermi nel voluttuoso mondo di Macdonald's, una/due volte l'anno..................per assaporare il piacere del proibito mi piace l'idea che tu vada ogni tanto a goderti una porcheria ,,,solo per il piacere di concedersela ,,,,mi pare giusto ..l'intransigenza fa male tanto come la troppa liceità,,, occorre avere attenzione ,,ma ''semel in anno licet insanire'' e la consapevolezza nasce dall'esperienza ,,, il che naturalmente non vuol dire ,,una volta all'anno mi drogo ,,o mangio fino a scoppiare e star male ,,,,altrimenti l'esperienza non ha generato consapevolezza,,,, o no? forse era meglio che non scrivevo | |
| | | Ospite Ospite
| Titolo: Re: Dipendenza da cibo spazzatura Sab Lug 03, 2010 6:34 pm | |
| Care Dharma e Artemisia,
su "semel in anno...." sono d'accordo, pero' e' piu' forte di me, non riesco a compare loro quelle schifezze.
Solo in agosto, quando andiamo in montagna, hanno il permesso di mangiarle, e ne mangiano....in quantita'...
Per quanto riguarda il Mac, una volta il mio piccoletto mi ha fatto proprio tenerezza.
Mi ha detto:
"Mamma ho un grande desiderio.-
vorrei che almeno una volta tutti insieme andassimo a mangiare al Mac"
Ci sono andata naturalmente, ma sono riuscita solo a mangiare le patatine, e quando sono tornata mi sono preparata la cena. Lui pero' e' stato veramente contento. |
| | | Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Dipendenza da cibo spazzatura | |
| |
| | | | Dipendenza da cibo spazzatura | |
|
Argomenti simili | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| PER I NUOVI ISCRITTI | Benvenuti in questo forum.Vi chiedo cortesemente di presentarvi alla sezione PRESENTAZIONE aprendo un new topic...Vi potete inoltre collegare in chat o partecipare alle discussioni secondo le sezioni suddivise. |
Ultimi argomenti attivi | » Saluti a tutti Lun Gen 01, 2024 5:35 pm Da ioeblu » problemaLun Dic 21, 2020 9:26 am Da margherita55 » Buon sabato Ven Dic 18, 2020 9:55 am Da margherita55 » Utenti nascostiDom Apr 26, 2020 1:06 am Da ioeblu » saluti^^^^Dom Apr 26, 2020 12:29 am Da ioeblu » salutiSab Feb 01, 2020 10:41 am Da margherita55 » vuoto intorno.Sab Feb 01, 2020 10:35 am Da margherita55 » pensiero positivoGio Gen 30, 2020 11:04 am Da margherita55 » Tris... tre nomi di....Mar Gen 28, 2020 9:50 am Da margherita55 » Ultimo libro letto Mar Gen 28, 2020 9:30 am Da margherita55 » CITAZIONILun Gen 27, 2020 2:18 am Da armonia_completa » Musica Ven Gen 24, 2020 11:46 pm Da armonia_completa » ritorno al passato...Ven Gen 24, 2020 11:41 pm Da armonia_completa » Buon week end Ven Gen 24, 2020 2:13 pm Da armonia_completa » REALTA’ O ILLUSIONEGio Gen 23, 2020 6:04 pm Da armonia_completa » L'importanza della scrittura Lun Gen 14, 2019 8:16 pm Da margherita55 » la voce del silenzioLun Mag 02, 2016 6:33 pm Da margherita55 » Blank SpaceMar Apr 26, 2016 6:53 pm Da margherita55 » Buon Compleanno damdamMar Apr 26, 2016 6:39 pm Da margherita55 » Vendetta...Lun Nov 23, 2015 8:09 pm Da margherita55 |
Chi è online? | In totale ci sono 6 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 6 Ospiti :: 1 Motore di ricerca Nessuno Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 306 il Dom Lug 25, 2021 1:00 pm |
Gennaio 2025 | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|
| | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | | | Calendario |
|
|