|
| Compiti delle vacanze | |
| | Autore | Messaggio |
---|
Ospite Ospite
| Titolo: Compiti delle vacanze Ven Set 10, 2010 11:15 am | |
| Sto correggendo i compiti delle vacanze del piccoletto, quarta elementare (andra' in quinta), io sono a favore dei compiti delle vacanze. L'estate e' fatta per riposare e rigenerarsi, ma una "giusta dose" di compiti secondo me e' necessaria. Nel libro delle vacanze di italiano ho trovato diversi racconti divertenti ma che dovrebbero anche far riflettere i ragazzi e delle poesie di Gianni Rodari, piu' filastrocche che poesie a dir la verita', che nella loro semplicita' parlano al cuore dei bambini e degli adulti che sono rimasti un po' bambini. Ho pensato di postarle, di tanto in tanto, per chi non se le ricordasse piu'.... Il paese delle vacanze
Il paese delle vacanze
Sulle carte non è segnato,
ma da tutti i paesi
è certo il più beato.
Ci vanno tutti dopo gli esami
Scolari e studenti
E ci trovano da svolgere
Temi facili e divertenti:
“nuotare a rana e a farfalla”
“fare un tuffo dal trampolino”
"piantare la tenda"
“all’ ombra di un pino”.
Nel paese delle vacanze vai mettendo da parte i pensieri,
ci va gente di ogni specie
operai, ragionieri,
signori e signorine
dell’ alta società,
(qualcuno, a dire il vero,
tutto l’anno ci sta…)
GIANNI RODARI..
|
| | | dharma Oltre l'apparenza....
| Titolo: Re: Compiti delle vacanze Ven Set 10, 2010 3:20 pm | |
| sai cosa ricordi dei mei compiti delle vacanze ? il libro che si faceva arrivare pieno di disegni e colori,,,di caselline e puntini da riempire ,,il profumo delle matite di legno,, foto di città lontane come meta di vacanze e gite in montagna e al mare ,,,ma ... quando ero bambina io quelle cose si potevano avere solo nel libro dei compiti delle vacanze ,,,mica dal vero,,,, | |
| | | Ospite Ospite
| Titolo: Re: Compiti delle vacanze Ven Set 10, 2010 3:56 pm | |
| Concordo in pieno! I compiti delle vacanze sono più che utili per tenere in esercizio i ragazzi (me compresoXD), però in dosi proporzionate. Se fossi un insegnante darei da leggere tanti libri, senza imporre i titoli, solo delle letture che divertano e coinvolgano gli studenti. |
| | | lisa Oltre l'apparenza....
| Titolo: Re: Compiti delle vacanze Ven Set 10, 2010 6:56 pm | |
| Che bello il ricordo dei compiti delle vacanze!!! I disegni da colorare,le tabelline da ripassare,le poesie che diventavano delle vere e proprie cantilene che ruotavano in testa (e non solo!!!) a discapito degli ascoltatori!!! Concordo sullaloro importanza anche se non imporrei un vero e porio sistema da seguire ma cercherei di dare una maggiore libertà di scelta,concordo appieno sul lasciare le letture libere (come scrive anche Anor)questo semplificherebbe un pò le cose nel senso che l'argomento che interessa sicuramente viene affrontato con maggiore volontà e coinvolgimento. Si proprio bello il ricordo dell' odore dei pastelli sul foglio di carta bianco ,lo sto riscoprendo quando mi capita di creare insieme alla mia nipotina. Forse queste cose si apprezzano maggiormente con il passare degli anni e nel momento in cui le si "DEVE"vivere appaiono come delle pesanti imposizioni. Un bel salto fra i ricordi per il quale dico : ad Elettra!! | |
| | | dharma Oltre l'apparenza....
| Titolo: Re: Compiti delle vacanze Ven Set 10, 2010 7:35 pm | |
| - Re delle Ombre, Anor ha scritto:
- Concordo in pieno! I compiti delle vacanze sono più che utili per tenere in esercizio i ragazzi (me compresoXD), però in dosi proporzionate.
Se fossi un insegnante darei da leggere tanti libri, senza imporre i titoli, solo delle letture che divertano e coinvolgano gli studenti. sono assolutamente d'accordo,,,ci sono libri meravigliosi e non noiosi che darebbero un grande apporto ,,alcuni gialli ambientati benissimo in periodi storici passati ,valgono più di tanta storia a memoria | |
| | | Ospite Ospite
| Titolo: Re: Compiti delle vacanze Sab Set 11, 2010 10:33 am | |
| Grazie a te Lisa, a tutti voi che avete la pazienza di leggermi. E proseguo con un'altra filastrocca di Gianni Rodari: Le Parole
Abbiamo parole per vendere
parole per comprare
parole per fare parole
ma ci servono parole per pensare.
Abbiamo parole per uccidere
parole per dormire
parole per fare solletico
ma ci servono parole per amare.
Abbiamo le macchine
per scrivere le parole
dittafoni magnetofoni
microfoni
telefoni
Abbiamo parole
per far rumore,
parole per parlare
non ne abbiamo più.
"Le parole" Gianni Rodari da "Il secondo libro delle filastrocche"
Einaudi, Torino 1985 |
| | | dharma Oltre l'apparenza....
| Titolo: Re: Compiti delle vacanze Sab Set 11, 2010 3:55 pm | |
| come sempre la semplicità va diretta nel cuore ,,,, | |
| | | Ospite Ospite
| Titolo: Re: Compiti delle vacanze Ven Set 17, 2010 4:51 pm | |
| E io proseguo.... Poesia di Gianni Rodari
L'insalata sbagliata
Il professor Grammaticus entrò nel ristorante e ordinò al cameriere un'insalata abbondante: Metteteci l'indivia, la lattuga, l'erbetta, il sedano, la cicoria, due foglie di ruchetta, un mezzo pomodoro, cipolla se ce n'è: portate l'olio e il sale, la condirò da me. E il bravo professore, con la forchetta in mano, si accingeva a gustare il pranzo vegetariano. Ma tutta la sua delizia fin dal primo boccone si mutò in una smorfia di disperazione. Guardò meglio nell'ampolla dell'olio e inorridì; gli avevano servito un « oglio» con la « g »! Offeso e disgustato fuggi dalla trattoria: sono un pessimo condimento gli errori d'ortografia.
|
| | | flilla Scrittore eccelso!!!
| Titolo: Re: Compiti delle vacanze Ven Set 17, 2010 4:54 pm | |
| Più passano gli anni e più adoro e apprezzo la semplicità dei versi di Gianni Rodari, chissà se a scuola se ne parla ancora di lui? | |
| | | dharma Oltre l'apparenza....
| Titolo: Re: Compiti delle vacanze Ven Set 17, 2010 5:00 pm | |
| apprezzo anc'io rodari ,,,forse mio figlio ha letto qualche storiella ,,, è la gentilezza e il garbo che temo non sino di moda in questo momento,,se non ci sono storie con sangue ,,,non piacciono,,, mia madre diceva ,noi che l'abbiamo visto davvero il sangue degli uomini ,non lo vogliamo più vedere,,, | |
| | | Ospite Ospite
| Titolo: Re: Compiti delle vacanze Ven Set 17, 2010 5:03 pm | |
| I miei figli le hanno imparate (alcune ovviamente non tutte), gia' dall'asilo, poi ho comprato
diversi suoi libri, e gliele leggevo io, sia le poesie che i suoi racconti.
Dharma, sagge parole quelle di tua madre! |
| | | lisa Oltre l'apparenza....
| Titolo: Re: Compiti delle vacanze Dom Set 19, 2010 9:10 pm | |
| Fai bene a proseguire GRazia!! Il valore di queste parole è davvero enorme ,un patrimonio che quanti come noi hanno avuto la fortuna di apprendere non devono dimenticare mai. Non ho notizie in merito alla conoscenza di Gianni Rodari in questi ultimi anni o se venga insegnato ancora nelle scuole ma sarebbe davvero bello che lo si facesse ancora poichè il valore delle parole sagge non invecchia mai! | |
| | | Ospite Ospite
| Titolo: Re: Compiti delle vacanze Dom Set 19, 2010 10:12 pm | |
| Pur essendo una ex insegnante di matematica e scienze ....non mi trovate d'accordo all'assegnazione dei compiti delle vacanze e vi spiego il perchè. 1) li eseguono soltanto i ragazzi che non ne hanno bisogno....gli altri non si sognano nemmeno di fare i compiti delle vacanze 2) li eseguono quasi tutti nei primi giorni di vacanza.....perchè se ne "vogliono liberare" non sortendo così l'effetto voluto 3 ) Ho sempre trovato molto più significativo fare un approfondito ripasso in classe all'inizio dell'anno....vi assicuro che è molto più proficuo. 4)Trovo splendida l'idea di lasciarli liberi ....di leggere un buon libro anche di scienze e visto che facevo anche matematica erano liberi di fare gli esercizi che volevano (anche di non farli !!!!! 5) Ragazzi e genitori mi adoravano.
Comunque ,anche durante l'anno scolastico non davo mai tanti compiti, preferivo lavorare in classe coi ragazzi ....li seguivo io personalmente quasi individualmente correndo come una pazza da un banco all'altro ...facendomi un mazzo grande quanto una casa ...ma vi assicuro che uscivo soddisfatta. |
| | | Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Compiti delle vacanze | |
| |
| | | | Compiti delle vacanze | |
|
Argomenti simili | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| PER I NUOVI ISCRITTI | Benvenuti in questo forum.Vi chiedo cortesemente di presentarvi alla sezione PRESENTAZIONE aprendo un new topic...Vi potete inoltre collegare in chat o partecipare alle discussioni secondo le sezioni suddivise. |
Ultimi argomenti attivi | » Saluti a tutti Lun Gen 01, 2024 5:35 pm Da ioeblu » problemaLun Dic 21, 2020 9:26 am Da margherita55 » Buon sabato Ven Dic 18, 2020 9:55 am Da margherita55 » Utenti nascostiDom Apr 26, 2020 1:06 am Da ioeblu » saluti^^^^Dom Apr 26, 2020 12:29 am Da ioeblu » salutiSab Feb 01, 2020 10:41 am Da margherita55 » vuoto intorno.Sab Feb 01, 2020 10:35 am Da margherita55 » pensiero positivoGio Gen 30, 2020 11:04 am Da margherita55 » Tris... tre nomi di....Mar Gen 28, 2020 9:50 am Da margherita55 » Ultimo libro letto Mar Gen 28, 2020 9:30 am Da margherita55 » CITAZIONILun Gen 27, 2020 2:18 am Da armonia_completa » Musica Ven Gen 24, 2020 11:46 pm Da armonia_completa » ritorno al passato...Ven Gen 24, 2020 11:41 pm Da armonia_completa » Buon week end Ven Gen 24, 2020 2:13 pm Da armonia_completa » REALTA’ O ILLUSIONEGio Gen 23, 2020 6:04 pm Da armonia_completa » L'importanza della scrittura Lun Gen 14, 2019 8:16 pm Da margherita55 » la voce del silenzioLun Mag 02, 2016 6:33 pm Da margherita55 » Blank SpaceMar Apr 26, 2016 6:53 pm Da margherita55 » Buon Compleanno damdamMar Apr 26, 2016 6:39 pm Da margherita55 » Vendetta...Lun Nov 23, 2015 8:09 pm Da margherita55 |
Chi è online? | In totale ci sono 6 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 6 Ospiti :: 1 Motore di ricerca Nessuno Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 306 il Dom Lug 25, 2021 1:00 pm |
Gennaio 2025 | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|
| | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | | | Calendario |
|
|